IL SITO UFFICIALE DEL
![logo_sette_laghi_1990](https://static.wixstatic.com/media/3231cb_85f3bc0d65b74e27845087f1ec5d53dd~mv2.png/v1/fill/w_127,h_127,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/logo_sette_laghi_1990.png)
BASKET 7 LAGHI GAZZADA
![](https://static.wixstatic.com/media/6d8832_4621656d1cf64202a703bffc935585f5~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/building.jpg)
𝑳𝑨 𝑪𝑶𝑬𝑳𝑺𝑨𝑵𝑼𝑺 𝑰𝑵𝑰𝒁𝑰𝑨 𝑩𝑬𝑵𝑬 𝑳'𝑨𝑵𝑵𝑶 💪🏻💛💙
Ottimo inizio di 2025 per la 7 Laghi che nel primo match del nuovo anno, contro Collegno, conquista il referto rosa. Nei primi due quarti le squadre sembrano ancora pensare alle vacanze natalizie e faticano a gestire il ritmo della gara. Né da un lato né dall'altro si crea un bel gioco che potrebbe permettere a una delle due di gestire la partita. Nel primo periodo sono gli ospiti che creano il maggior vantaggio sul +5 (10-15) a metà quarto, ma i padroni di casa restano sempre attaccati chiudendo sul 21-21. Stesso schema per la seconda frazione di gioco dove Gazzada prova ad allungare subito sul 28-24 per poi subire un break di 8 punti che costringe Coach Bruno Bianchi al time out. Minuto di sospensione che ha il suo effetto; infatti, al rientro in campo i gialloblù subiscono la tripla di Tarditi, ma rispondono immediatamente con due canestri dalla lunga distanza di Mina e Dell'Acqua che costringono questa volta al time out il coach piemontese Comazzi sul 36-35. Ultimi minuti prima della pausa lunga che servono solo a riportare il punteggio nuovamente in perfetta parità (41-41). Dopo l'intervallo la musica cambia, la Coelsanus torna a esprimere quel gioco che piace e diverte il pubblico di viale Matteotti: difesa aggressiva che costringe gli avversari a molteplici errori e gioco offensivo veloce e fluido. Dopo soli due minuti e venti di gioco un secco 10-0 obbliga nuovamente Collegno al time out sul 53-43; quando tutto sembra andare per il meglio però un colpo alla coscia durante un contatto di gioco costringe il lungo gialloblu Pesenato a uscire dai giochi. I ragazzi di Bianchi non mollano e allungano ancora sui piemontesi chiudendo il quarto con il punteggio di 66-55. Nell'ultimo periodo si vede la voglia dei gialloblù di affondare il colpo per chiudere il prima possibile la partita, spinti anche dal rientro in campo di Pesenato dopo essere passato sotto le attente valutazioni della coppia Vecchiè-Bianchi. Quando mancano ancora cinque minuti dall'ultima sirena la pratica sembra ormai chiusa con la Coelsanus che comanda sul 77-59 e obbliga ancora una volta il coach ospite al time out. Gazzada allunga ulteriormente toccando il massimo vantaggio sul +22 (81-59); ultimi minuti di gioco nei quali c'è spazio anche per i tre under gialloblù Carnelli, Aliverti e Tenconi e tempo per rifinire il punteggio sull’88-72.
Gazzada conquista così i due punti che la portano a pari merito con Pavia che questo weekend esce sconfitta dalla sfida con Torino. Sono proprio i Lomellini i prossimi avversari della 7 Laghi, domenica prossima al PalaRavizza, ore 18.00, in cui andrà in scena la delicata sfida tra Gazzada e Pavia.
𝐓𝐚𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐨
Coelsanus 7 Laghi Gazzada - Collegno Basket: 88-72 (21-21, 22-22, 23-12, 22-17).
Gazzada: 26/47 2PT (55%), 7/16 3PT (44%), 15/20 TL (75%), 35 RT, 20 AST, 13 PP, 10 PR, 1 STP
Aliverti 0, Cassinerio 13, Mina 11, Tannoia 9, Pesenato 25, Veronesi 3, Dell'Acqua 6, Dagri 0, Gaye 6, Carnelli 0, Lovato 15, Tenconi 0.
Collegno: 20/42 2PT (48%), 7/23 3PT (30%), 11/17 TL (65%), 37 RT, 19 AST, 17 PP, 9 PR, 1 STP
Obase 9, Bossola 0, Milone 15, Castellino 10, Tarditi 14, Donnini, Quagliotto 2, Fracasso 11, Obakhavbaye 4, Grillo 2, Ferrero ne, De Bartolomeo 5.
![](https://static.wixstatic.com/media/3231cb_efee8a51a50a431cabec91912f418bae~mv2.png/v1/fill/w_49,h_49,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,blur_2,enc_auto/3231cb_efee8a51a50a431cabec91912f418bae~mv2.png)